Chiamatemi Giò è una serie televisiva che racconta di una ragazza di 14 anni, Giorgina Manzi, conosciuta come Giò che, dal suo paese in campagna si trasferisce in una grande città e comincia il liceo. Oltre al cambiamento d'ambiente, la ragazza si troverà costretta ad affrontare i nuovi compagni e inizialmente tutto sembrerà andare storto, ma poi...
Credetemi, è da non perdere!!!
Elly :-)
Questo blog è un luogo per crescere insieme a tutti voi che condividete la mia passione per la scrittura.

martedì 28 febbraio 2012
lunedì 27 febbraio 2012
La Carmen al Petruzzelli
Ieri, 26 Febbraio, il teatro Petruzzelli di Bari ha ospitato la compagnia di flamenco di Antonio Gades, ed io sono andata a vederla. La compagnia si è esibita per il numeroso pubblico in "La Carmen" tutta ballata.
Carmen
Siamo in Spagna. Alla caserma sulla piazza del mercato, dove si trova anche la manifattura dei tabacchi, arriva Micaela, la fidanzata del brigadiere José che, però, non riesce ad incontrarlo perché l’uomo è ancora in servizio, ed allora si allontana. Intanto, dalla manifattura dei tabacchi, escono le sigaraie, tra cui si distingue Carmen, la più ardente e vivace, una bella gitana che non si cura dei corteggiatori ma vuole attirare l’attenzione di Josè; si mette a danzare e a José, intanto sopraggiunto, lancia un fiore, che l’uomo raccoglie. Rientrata al lavoro, Carmen si azzuffa con una compagna, e la ferisce; è proprio José ad arrestarla e a condurla in prigione, ma la donna riesce a convincerlo a lasciarla evadere. Per aver mancato al suo dovere il brigadiere viene imprigionato ma, appena scontata la punizione, corre da Carmen, nella taverna di Lillas Pastia, dove la donna si trova in compagnia di zingari e contrabbandieri ai quali, dopo varie vicende, José finirà per aggregarsi, ribellandosi ai suoi superiori, divenendo disertore, legandosi a lei e rifugiandosi sui monti con i contrabbandieri.
Nella nuova vita, però, José è infelice: rimpiange l’esistenza che ha abbandonato, soffre l’amarezza di sentirsi trascurato da Carmen, ed è tormentato dalla gelosia per Escamillo, el toreador, un torero attratto dalla sua donna.
Nel rifugio dei contrabbandieri arriva Micaela, a portare la notizia che la madre di José è morente: José allora decide di seguire l’ex-fidanzata al capezzale della madre.
L’ultimo atto ci riporta a Siviglia: Escamillo sta per entrare nell’arena per la corrida e Carmen gli promette il suo amore se trionferà. Sopraggiunge José che scongiura Carmen di tornare con lui; la donna, però, gli risponde freddamente e gli restituisce con disprezzo l’anello che lui le aveva donato.
Questo contegno aumenta il tormento di José che, in preda ad una crisi di gelosia e disperazione, uccide Carmen con una pugnalata.
Nella nuova vita, però, José è infelice: rimpiange l’esistenza che ha abbandonato, soffre l’amarezza di sentirsi trascurato da Carmen, ed è tormentato dalla gelosia per Escamillo, el toreador, un torero attratto dalla sua donna.
Nel rifugio dei contrabbandieri arriva Micaela, a portare la notizia che la madre di José è morente: José allora decide di seguire l’ex-fidanzata al capezzale della madre.
L’ultimo atto ci riporta a Siviglia: Escamillo sta per entrare nell’arena per la corrida e Carmen gli promette il suo amore se trionferà. Sopraggiunge José che scongiura Carmen di tornare con lui; la donna, però, gli risponde freddamente e gli restituisce con disprezzo l’anello che lui le aveva donato.
Questo contegno aumenta il tormento di José che, in preda ad una crisi di gelosia e disperazione, uccide Carmen con una pugnalata.
L'applauso è stato lunghissimo, così i ballerini sono stati costretti a rifare più volte l'inchino.
Elly :-)
domenica 26 febbraio 2012
Viaggio nell' isola misteriosa
Prossimamente nelle sale cinematografiche ci sarà in 3D il film "Viaggio nell'isola misteriosa" e mi piacerebbe andarlo a vedere.
Narra di un ragazzo che va alla ricerca del nonno che è scomparso durante l'esplorazione di un'isola a sud dell'oceano atlantico descritta nel libro di Jules Verne.
Ritrovato il nonno scopre che su quell'isola i sono un'infinità di rettili preistorici colossali sanguinari ed aggressivi, nonchè la città di Atlantide, ma presto l'isola sprofonderà nell'oceano ....
Buona visione!!
Elly:-)
Etichette:
film in 3D,
film in uscita,
viaggio nell'isola misteriosa
venerdì 24 febbraio 2012
One Direction
Vi lascio un video dei miei cantanti preferiti: gli One Direction, cinque ragazzi inglesi, in Italia da poco molto famosi.
Il loro CD ha venduto milioni di copie, ma questa è soltanto la loro prima canzone:
Il loro CD ha venduto milioni di copie, ma questa è soltanto la loro prima canzone:
Etichette:
cantanti,
cantanti inglesi,
canzoni,
one diretion,
video
mercoledì 22 febbraio 2012
Buon compleanno cuginetta!!!
Oggi la mia cuginetta Federica compie 5 anni, così dato che non posso farle gli auguri di persona ho deciso di farglieli tramite blog con dei piccole frasi per augurarle di trascorrere un giorno indimenticabile!!!.
Quanti anni hai? Oggi son cinque, mi dirai. Tu alzerai orgoglioso cinque dita, e i miei auguri son per tutta la vita.
Oggi il sole si è dimenticato di sorgere. Era troppo impegnato... pensava a come poter brillare al meglio per illuminare un giorno davvero speciale: il tuo compleanno.
A te, che di anno in anno sei sempre più cara e più bella, dolcissimi auguri per il tuo quinto compleanno.
Dato che la sua torta era dei Puffi metto un'immagine di uno di quei piccoli e simpatici omini blu.
Auguri Fede
Elly :-)
Quanti anni hai? Oggi son cinque, mi dirai. Tu alzerai orgoglioso cinque dita, e i miei auguri son per tutta la vita.
Oggi il sole si è dimenticato di sorgere. Era troppo impegnato... pensava a come poter brillare al meglio per illuminare un giorno davvero speciale: il tuo compleanno.
A te, che di anno in anno sei sempre più cara e più bella, dolcissimi auguri per il tuo quinto compleanno.
Dato che la sua torta era dei Puffi metto un'immagine di uno di quei piccoli e simpatici omini blu.
Auguri Fede
Elly :-)
Etichette:
Auguri,
auguri Federica,
buon compleanno,
frasi di buon compleanno
martedì 21 febbraio 2012
Santa Eleonora
Oggi è il mio onomastico, così ho deciso di saperne di più sulla santa da cui prendo il nome.
Nacque nel 1222 da Raimondo Berengario IV, conte di Provenza, e da Beatrice di Savoia. Donna di grande pietà ed amante delle lettere, il 14 gennaio 1236 sposò a Canterbury il re Enrico III d'Inghilterra. Nella sua nuova residenza inglese fu seguita da un gran numero di parenti e connazionali, che abbandonarono la Provenza in cerca di fortuna. Esercitò una grande influenza, sia durante il regno di Enrico, sia nei primi anni del regno di suo figlio Edoardo I. Ritiratasi nell'abbazia benedettina di Amesbury, vi prese il velo il 3 luglio 1276 e lì visse poi sempre sino alla morte, avvenuta il 25 giugno 1291 in concetto di santità.
Nacque nel 1222 da Raimondo Berengario IV, conte di Provenza, e da Beatrice di Savoia. Donna di grande pietà ed amante delle lettere, il 14 gennaio 1236 sposò a Canterbury il re Enrico III d'Inghilterra. Nella sua nuova residenza inglese fu seguita da un gran numero di parenti e connazionali, che abbandonarono la Provenza in cerca di fortuna. Esercitò una grande influenza, sia durante il regno di Enrico, sia nei primi anni del regno di suo figlio Edoardo I. Ritiratasi nell'abbazia benedettina di Amesbury, vi prese il velo il 3 luglio 1276 e lì visse poi sempre sino alla morte, avvenuta il 25 giugno 1291 in concetto di santità.
Etichette:
eleonora,
notizie su santa eleonora,
onomastico,
santa eleonora
lunedì 20 febbraio 2012
Viva i coriandoli di Carnevale
Viva i coriandoli di Carnevale, bombe di carta che non fan male! Van per le strade in gaia compagnia i guerrieri dell'allegria: si sparano in faccia risate scacciapensieri, si fanno prigionieri con le stelle filanti colorate. Non servono infermieri perchè i feriti guariscono con una caramella. Guida l'assalto, a passo di tarantella, il generale in capo Pulcinella. Cessata la battaglia, tutti a nanna. Sul guanciale spicca come una medaglia un coriandolo di Carnevale. (Gianni Rodari) Buon Carnevale Elly :-) |
Etichette:
carnevale,
coriandoli,
festa in maschera,
feste tradizionali,
filastrocche,
maschere
domenica 19 febbraio 2012
Hugo Cabret
Oggi sono stata al cinema con degli amici ed ho visto in 3D il film Hugo Cabret. E' molto particolare ed appassionante; parla di un orfano, che vive segretamente tra le mura della stazione ferroviaria di Montparnasse a Parigi negli anni trenta. Del padre orologiaio conserva un automa rotto che vuole a tutti i costi riparare e Con l'aiuto della sua amica Isabelle scopre che l'automa conserva segreti che riportano a galla vicende del passato. Sono storie e ricordi che coinvolgono anche il padrino della ragazza, George Mèliés.. Questi si rivela essere uno dei più grandi autori della storia del cinema e che credeva di essere stato dimenticato da tutti,ma scoprirà che non è così.
Titolo originale:Hugo
Nazione:U.S.A.
Anno:2011
Genere:avventura,fantasy,drammatico
Regia:Martin Scorsese
Cast: Asa Buttelflied, Chloe Moretz, Ben Kingsley, Helen Mec Crory
Produzione: GK films, Infinitum Nihil
Distribuzione: 01 Distribution
Vi consiglio di vederlo
Elly:-)
martedì 14 febbraio 2012
San Valentino
Finalmente è arrivato San Valentino,la festa in cui tutti possono dichiarare il loro amore.
In questa occasione ho scritto una poesia in rima:
In questa occasione ho scritto una poesia in rima:
Dappertutto si vedono cuori
ci son grandi e piccoli amori,
gli innamorati si danno un bacetto
ma qualcuno rimane solo soletto
e anche se si ritiene sfortunato
in segreto da qualcuno forse è amato.
San Valentino non è solo la festa per lui e lei
ma posso festeggiarlo anche con gli amici miei!
(Eleonora Di Lauro)
Etichette:
feste,
poesie,
poesie in rima,
san valentino
lunedì 13 febbraio 2012
Amicizia
Lascio a tutti voi che passate da questo blog la poesia che ha scritto il mio compagno di classe Francesco Urbano:
L'amicizia è
un gioco divertente da inventare
per vivere in allegria.
L'amicizia è
l'armonia che nasce dal cuore
una scusa sincera agli amici cari
L'amicizia è un bacio da donare
due fratelli che si abbracciano felici
e regalano tanta allegria.
(Francesco Urbano)
Sm@k da Elly :-)
L'amicizia è
un gioco divertente da inventare
per vivere in allegria.
L'amicizia è
l'armonia che nasce dal cuore
una scusa sincera agli amici cari
L'amicizia è un bacio da donare
due fratelli che si abbracciano felici
e regalano tanta allegria.
(Francesco Urbano)
Sm@k da Elly :-)
domenica 12 febbraio 2012
Un nuovo componente della famiglia
Ora in famiglia siamo in quattro: io,mamma,papà e Kiki. E Nemo e Bijou? Purtroppo non sono più con me,ma adesso c'è Kiki, una testuggine terrestre di cinque mesi. Tutto il giorno passeggia nella sua teca di vetro,gradisce frutta fresca ma i suo cibo preferito sono le verdure:radicchio, lattuga, cavolfiore e cicorie.
Elly :-)
Elly :-)
Etichette:
alimentazione testuggini,
testuggine terrestre
sabato 11 febbraio 2012
Rio
Titolo originale:Rio
Nazione:U.S.A
Anno:2011
Genere:Animazione, Commedia
Regia:Carlos Saldanha
Cast: Jesse Eisenberg,Anne Hathaway,George Lopez,will.i.am,Jamie Foxx
Produzione:Blue Sky Studios,Twentieth Century Fox Animation
Distribuzione: 20th Century Fox
Nazione:U.S.A
Anno:2011
Genere:Animazione, Commedia
Regia:Carlos Saldanha
Cast: Jesse Eisenberg,Anne Hathaway,George Lopez,will.i.am,Jamie Foxx
Produzione:Blue Sky Studios,Twentieth Century Fox Animation
Distribuzione: 20th Century Fox
Trama:Ambientato tra la splendida città di Rio de Janeiro e la lussureggiante Foresta Amazzonica in Brasile, la commedia-avventura è incentrata sulle vicende di Blu, un raro esemplare di pappagallo che pensa di essere l'ultimo della sua specie. Quando scopre che c'è un'altro pappagallo come lui - e che lei è un esemplare femminile - decide di abbandonare le comodità della sua gabbietta nella piccola cittadina del Minnesota dove vive e si dirige a Rio. Ma tra i due non è amore a prima vista: tra il pappagallo addomesticato che ha dimenticato come si vola e l'indipendente, selvatica e alquanto brava a volare pappagallina Gioiel sarà anzi "Amore a prima rissa"...
Divertentissimo!!!
Elly:-)
Etichette:
brasile,
film,
rio,
rio de janeiro,
uccelli esotici
venerdì 10 febbraio 2012
Pizza Tandoori di Annalisa Strada
Cosa succede quando una mamma,felicemente divorziata da anni, decide all'improvviso di innamorarsi di nuovo?E quando il prescelto ha una figlia prima della classe, un bambino pestifero e, soprattutto, di cognome fa Mahrajapuram? Nina non ha dubbi bisogna impedire questa catastrofe!
Io, cari amici, ho trovato questo libro davvero divertente. Inoltre era cosi appassionante che quando lo leggevo volevo gustarmi subito la pagina successiva.
Buona lettura
Elly :-)
Io, cari amici, ho trovato questo libro davvero divertente. Inoltre era cosi appassionante che quando lo leggevo volevo gustarmi subito la pagina successiva.
Buona lettura
Elly :-)
Etichette:
amicizia,
annalisa strada,
battello a vapore,
lettura,
libri,
p libri per ragazzi,
piemme,
pizza,
pizza tandoori
giovedì 2 febbraio 2012
Il giappone
Io ho un dizionario piccolino giapponese per bambini della mia età.
Ci sono scritte 18 paroline tradotte in questa simpatica lingua e quindi sono molto orgogliosa di parlarvene un pochino.
Ci sono scritte 18 paroline tradotte in questa simpatica lingua e quindi sono molto orgogliosa di parlarvene un pochino.
Imparare il giapponese richiede molto tempo e cura ma alcune parole sono davvero molto semplici.
UMI=MARE
AI=AMORE
TSUKI=LUNA
YORU=NOTTE
HI=GIORNO
KAZE=VENTO
NATSU=ESTATE
HARU=PRIMAVERA
FUYU=INVERNO
AKI=AUTUNNO
Inoltre il mio papà e la mia mamma mi hanno regalato un libro di topine dette"tea sisters" che sono andate in giappone per le loro vacanze estive e perciò io l'ho letto già tutto e quindi vi dico alcune notizie.


In giappone ,
la festa delle bambole
si festeggia
il
3marzo,
e questo giorno
è dedicato tutto
alle bambine.
Durante questa
bellissima
festa nelle case
vengono posizionate
sulle scale
bambole che
riproducono
i
personaggi
dell'antico
impero.
SAPETE
CHE
IL NOME
DEL
GIAPPONE E'
NIHON-KOKU?
SAPETE
CHE
LA PAROLA
NIHON
VUOL DIRE
ORIGINE DEL SOLE?
SAPETE
CHE
QUANDO CI
SVEGLIAMO
IL SOLE DA LORO
E'
GIA
PASSATO?
Il chimono è l'abito tradizionale del giappone.
Al giorno d'oggi viene utilizzato solo in occasiono delle ricorrenze importanti.
Leggendo il libro ho scoperto che:
NELLA CUCINA GIAPPONESE,I SAPORI PRINCIPALI SI BASANO SU QUALUNQUE ELEMENTI.
ECCO PER VOI LA RICETTA PER LA
MINESTRA DI CREMA D'UOVA
In 4 tazze individuali da chawan-mushi, distribuite in parti eguali il pollo, i germogli di bambù, il kamaboko, i piselli e i funghi. Battete le uova e incorporatevi il dashi freddo, salate il composto a piacere e versatelo nelle tazze, in quantità sufficiente da coprire gli ingredienti che già contengono.
Accomodate le tazze in una pentola contenente 5-7 centimetri d'acqua a leggero bollore, mettete alla pentola un coperchio e cuocete a fuoco dolce per 25 minuti.
Accomodate le tazze in una pentola contenente 5-7 centimetri d'acqua a leggero bollore, mettete alla pentola un coperchio e cuocete a fuoco dolce per 25 minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)